Assistere ragazzi diversamente abili nello studio, a scuola oppure a casa, con laiuto di operatori. Assisterli e fargli compagnia per favorire i rapporti interpersonali e lintegrazione nella società. Incentivare la mobilità individuale stimolandoli anche a partecipare a gite e passeggiate. Promuovere lo sviluppo della loro autonomia spingendoli a fare scelte e a manifestare la loro opinione. Sono gli obiettivi del progetto Anche per noi, promosso dal consigliere delegato alle politiche sociali Umberto Giannella, in favore di persone disabili e non autosufficienti, di età compresa tra i 6 e i 40 anni, residenti nel Comune di Castellabate. Il servizio, finanziato dal Comune di Castellabate, sarà affidato ad una cooperativa sociale e si avvarrà della collaborazione del Piano di Zona S7 che, con il supporto dellassistente sociale, aiuterà a valutare le domande che perverranno al Comune. Il progetto è stato approvato con delibera di Giunta. «I ragazzi diversamente abili sono una fascia sociale particolarmente a rischio di emarginazione. afferma il sindaco Costabile Spinelli In un momento di particolare difficoltà economica, in cui in molti non hanno la possibilità di avvalersi di un aiuto, lamministrazione comunale ha voluto, in questo modo, essere vicina alle famiglie».